Un jacket con architettura ad assetto posteriore
robusto e confortevole, che integra una serie di caratteristiche ad
elevate prestazioni per offrire comfort eccezionale e semplicità d’uso.
Knighthawk e Ladyhawk presentano una
serie di caratteristiche che li rendono ideali per tutti i subacquei
che desiderano avere il tronco totalmente libero.
- La tecnologia ad assetto posteriore posiziona la cella d’aria nella parte posteriore, lasciando la massima libertà di movimento per il tronco e le spalle.
- Sistema di zavorra integrato a sgancio rapido.
- Il sistema di scarico a 3 valvole consente al subacqueo di scaricare l’aria in qualsiasi posizione.
- Imbrago brevettato.
- Cella d’aria a basso impatto idrodinamico.
- Controllo automatico del volume della sacca mediante fasce elastiche.
- Le fibbie rotanti a sgancio rapido poste sugli spallacci regolabili migliorano la vestibilità adattandosi ai movimenti del subacqueo.
-
Doppie tasche con cerniere e tasca estraibile aggiuntiva.
-
Il girocollo in neoprene morbido e lo schienalino imbottito assicurano la giusta imbottitura per ottenere un comfort superiore.
- Il fascione ventrale imbottito e flessibile compensa le variazioni di spessore della muta causate dalla profondità.
TECHNICAL
Knighthawk
e Ladyhawk presentano una serie di caratteristiche che li rendono
ideali per tutti i subacquei che desiderano avere il tronco totalmente
libero e che prediligono l'assetto posteriore.
Jacket ad assetto posteriore
- È la tipologia preferita dai subacquei che desiderano avere il tronco totalmente libero.
- In
questo tipo di jacket la sacca d’aria è disposta ai lati della bombola
invece che sotto le braccia o sopra le spalle del subacqueo.
- SCUBAPRO
ha integrato questa architettura con un imbrago brevettato che utilizza
una speciale tecnologia di distribuzione del carico, studiata per
aumentare il comfort in immersioni lunghe e ripetitive.
- In immersione aiuta il subacqueo ad assumere agevolmente la corretta posizione orizzontale.
Controllo dell’assetto e sicurezza
- La
tecnologia ad assetto posteriore posiziona la cella d’aria nella parte
posteriore, lasciando la massima libertà di movimento per il tronco e
le spalle.
- Il
sistema di zavorra integrato coperto da brevetto USA garantisce massimo
comfort e comodità. Le tasche, che possono accogliere fino a 5 kg
ciascuna, sono alloggiate in speciali scomparti muniti di fibbie
sovradimensionate. L’uso di zavorra integrata scongiura anche il
rischio di fastidi ai fianchi e di mal di schiena, spesso causati dalle
cinture tradizionali; infine, lo sgancio è rapido e facile anche
indossando guanti spessi.
- Due
tasche di assetto posteriori compensano la zavorra anteriore, per
ottenere una posizione di assetto perfettamente bilanciata. Queste
tasche sono posizionate su entrambi i lati della bombola; ognuna
alloggia fino a 1,5 kg di zavorra non sganciabile. Combinate con la
cella d'aria posteriore permettono di ottimizzare l’assetto con la
massima precisione, per adattarlo ai differenti requisiti
dell’attrezzatura o diverse condizioni d’immersione.
- Il
sistema di scarico a 3 valvole consente al subacqueo di scaricare
l’aria in qualsiasi posizione. I subacquei non hanno la necessità di
scaricare aria solo quando sono in posizione verticale. Per questo gli
equilibratori SCUBAPRO sono dotati di numerose valvole di scarico
disposte in punti differenti: sulla spalla destra, dotata di un comando
di facile individuazione; sulla spalla sinistra, integrata nel
corrugato; in basso, sul retro, per scaricare anche con la testa
rivolta in basso.
-
Ogni
equilibratore richiede un minimo volume interno per immettere un volume
d’aria sufficiente ad ottenere l’assetto neutro e, quando necessario,
per creare la spinta richiesta per la risalita ed il galleggiamento in
superficie. La normativa europea prevede una capacità di spinta minima
in funzione della capacità della bombola utilizzata, misurata in
chilogrammi. Un volume corretto assicura sia il comfort sia la
sicurezza, poiché permette di ridurre l’attrito idrodinamico del jacket
e quindi di risparmiare energia nel nuoto. Capacità di spinta
Knighthawk per taglia (kg +/- 0,5kg) S:15/ M:21/ L:21/ XL: 21/
XXL:21.
- L’imbrago brevettato include componenti a conformazione anatomica, per una distribuzione uniforme del carico.
- Cella d’aria a basso impatto idrodinamico.
- Controllo automatico del volume della sacca mediante fasce elastiche.
- Disponibile con BPI (Balanced Power Inflator). Il Balanced Power Inflator (BPI)
SCUBAPRO è un monocomando compatto che immette e scarica l’aria con il
tocco di un pulsante. I comandi sono di tipo “soft touch” con pulsanti
di forma ergonomica che garantiscono una presa salda anche con una mano
sola e indossando i guanti.
Longevità
- Interamente in tessuto di nylon 1000 denari, il materiale più robusto della nostra gamma, per la massima resistenza a tagli ed abrasioni.
-
Dotato di anelli a D preformati in acciaio inox.
Comfort e vestibilità
- Le fibbie rotanti poste sugli spallacci regolabili migliorano la vestibilità adattandosi ai movimenti del subacqueo.
-
Doppie tasche con cerniere
e tasca estraibile aggiuntiva, facilmente accessibili, con scomparto
espandibile in base alla quantità di accessori da riporre.
-
Il girocollo in neoprene morbido e lo schienalino imbottito assicurano la giusta imbottitura per ottenere un comfort superiore.
- Il fascioneventrale imbottito e flessibile compensa le variazioni di spessore della muta causate dalla profondità.
- Disponibile in cinque taglie: dalla S alla XXL
Product customization
* required fields