- In saldo!


SOLETTE n.e.d. fissata alle scarpette SLIPPERS GFT e pale con 3 viti, le due tradizionali, sul davanti, all'altezza delle dita e, in più, una terza vite a circa metà del piede, la quale contribuisce a unire il tutto
SOLETTE n.e.d. (no energy dispersion) by Fabrizio D'Agnano Carbonio GFT
prezzo riferito alla coppia di solette
PER VOLARE NEL BLU
SOLETTA n.e.d. (no energy dispersion)
by Fabrizio D'Agnano fondatore della TOTEM sub e operatore attivo SKY del canale "caccia e pesca"
Idea assorbita immediatamente, perché basata sulla perpetuazione delle migliori acquisizioni tecniche in materia.
SOLETTA n.e.d. fissata alle scarpette SLIPPERS GFT e pale con 3 viti, le due tradizionali, sul davanti, all'altezza delle dita e, in più, una terza vite a circa metà del piede, la quale contribuisce a unire il tutto.
SOLETTA n.e.d. nasce per ridurre la flessione della scarpetta durante la pinnata e, pertanto, di rendere la gambata molto più redditizia, migliorando la tradizionale leva in spinta fino a farla coincidere con la stessa lunghezza del piede, cioè fino al tallone, mentre, di norma, nelle pinne tradizionali, la stessa leva arriva a non più di metà piede.
SOLETTA n.e.d. è un fattore "decisivo" capace di cambiare radicalmente le caratteristiche del prodotto, la percezione della lunghezza della pinna aumenta sino al tallone, rende inesistenti le dispersioni di forza, che in un modello NORMALE sono determinate dal piegamento della scarpetta; pertanto, l'angolo di piegamento durante la gambata rimane sempre quello generato dal suo massimo arco di curvatura sotto forzo, senza avere quel supplemento di inclinazione generato dal parziale piegamento della scarpetta nella parte posta subito dopo la fine della pala.
Fattore questo, che origina una maggiore, apparente, rigidità della pala, rigidità che in realtà è solo l'effetto secondario della maggiore efficacia della pinnata, il sostanziale allungamento della pinna fino al tallone finisce fatalmente per "scaricare" il piede e i suoi muscoli da ogni sforzo.
RIFLESSIONE: quante volte con una pinna tradizionale, si cerca (più o meno volontariamente) di compensare la flessione della scarpetta con la forza dei muscoli del piede ( sia quelli della parte anteriore che plantari) spingendo forte con la parte anteriore e, addirittura con le dita.
Del resto, nella produzione di scarpe sportive l'inserimento del plantare(anche PERSONALIZZATI) è un fattore ormai consolidato,
Parlando di pinne, PALA-SCARPETTA-SOLETTA n.e.d. non è altro che il prolungamento della gamba, nessuna dispersione della forza impressa, scaricata poi sulla pinna.
RECENSIONE by Marco Nones
New Slippers Foot-pocket with N.E.D. Insole by Carbonio G.F.T.
by Marco Nones
Numeri disponibili
- 40-41
- 42-43
- 44-45
- 46-47
Nessuna recensione dei clienti per il momento.