SportimeWorld ti offre una vasta selezione delle migliori canne d...
SportimeWorld ti offre una vasta selezione delle migliori canne da pesca attualmente disponibili sul mercato, selezionate per te dal nostro staff in modo da garantirti l’acquisto di una canna da pesca di qualità provata.
Sfogliando il nostro catalogo potrai trovare la canna da pesca che più si adatta alle tue esigenze, progettate e realizzate per specifiche discipline: canne da pesca bolognese, canne da surf casting, carp fishing, canne da spinning, canne da vertical jigging, canne da traina e stand up e molto altro.
Chiedi consiglio al nostro staff e scegli la canna da pesca che si adatta perfettamente alle tue richieste. I nostri addetti sono esperti e appassionati come te in grado di capire le tue richieste dandoti il consiglio giusto per scegliere nel modo migliore nel nostro ampio catalogo di canne da pesca.
Sotto-categorie
SportimeWord è il negozio online per l’acquisto dell’attrezzatura da pesca moderna, in questa sezione troverai le migliori canne da pesca bolognese disponibili sul mercato a prezzi strepitosi.
La pesca con canna bolognese è una tra le più diffuse sia in mare che in acque interne , i primi ad utilizzare questa tecnica furono i Petroniani (Bolognesi) e da li si estese in tutte le altre zone dell’Italia.
La tecnica di pesca con canna bolognese è una delle più utilizzate sulle nostre coste, specialmente là dove ci sono moli, insenature e scogliere, perché queste zone offrono alti fondali e distanze ravvicinate, al contrario di spiagge sabbiose in cui si ha un degrado più lento, contesto che si sposa perfettamente per il Surfcasting (vedi canne da pesca surf casting) o il Beach Leadgering, perché si utilizzano attrezzature più pesanti per fare dei lanci più lunghi così da raggiungere maggiori profondità.
L’attrezzatura deve comprendere delle canne o in fibra di vetro per chi è alle prime armi o in fibra di carbonio. La lunghezza va dai 4 agli 8 metri (o anche di più) con anelli distribuiti su tutti i componenti della canna stessa.
I mulinelli per canne bolognesi.
Il mulinello deve essere proporzionato alla canna poiché un peso eccessivo potrebbe gravare sulla stessa. La scelta va anche a gusti e in base alla cifra disponibile, oggi sul mercato c’è ne sono di vari modelli da quelli più economici con finiture in plastica a quelli con finiture in acciaio inossidabile, in titanio, in carbonio, e con corpo in grafite, alluminio o titanio, con un alto numero di cuscinetti e soprattutto ultra leggeri.
I monofili da mettere in bobina possono variare dallo 0,14 allo 0,18, tuttavia conviene attenersi ai diametri minori perché hanno maggiore facilità di galleggiare sull’acqua grazie alla tensione superficiale. Il terminale invece andrà di diametro dallo 0,04 al 0,14 scelto in base alle esigenze, la limpidezza dell’acqua e all’abilità del pescatore.
I piombi da pesca per canne bolognesi servono per equilibrare il galleggiante, questa può essere effettuata con pallini o olivette spaccate.
I galleggianti per canne da pesca bolognese possono essere di svariati tipi: a penna di pavone, a pera, con deriva in vetro, con grammature molto basse che variano da 1 ad un massimo di 8 grammi. Ogni elemento che compone le nostre canne da pesca bolognese deve essere valutato in base alla preda ambita.
SportimeWorld ti offre una vasta selezione delle migliori canne da pesca sinning attualmente disponibili sul mercato, scelte e selezionate per te dal nostro staff che le testa, in modo da garantirti l’acquisto di una canna da pesca spinning di qualità provata.
Sfogliando il nostro vasto catalogo potrai trovare la canna pesca spinning che più si adatta alle tue esigenze, progettata e realizzata per questa specifica disciplina.
Chiedi consiglio al nostro staff e scegli la canna da pesca spinning che si adatta perfettamente alle tue richieste. I nostri addetti sono esperti e appassionati come te in grado di capire le tue richieste dandoti il consiglio giusto per scegliere nel modo migliore nel nostro ampio catalogo di canne da pesca.
SportimeWorld offre un vasto catalogo di canne da pesca surf casting, selezionate da personale altamente qualificato e in grado di giustificare e consigliare ogni singola scelta.
Il surf casting è una tecnica molto praticata sulle nostre coste, originariamente questa tecnica ebbe inizio negli Stati Uniti, essa si divide in tre categorie o specialità:
Surfcasting leggero, Surfcasting medio e Surfcasting pesante.
Una volta individuata la specialità è necessario scegliere le canne da pesca a surf casting più adatta.
Surfcasting leggero: si effettua con mare calmo e canne a pesca surf casting leggere, ami con punta molto affilata e filo sottile.
Surfcasting medio: E’ il metodo più diffuso nelle nostre spiagge e si pratica da fine settembre a fine marzo così da approfittare delle mareggiate e poter insidiare spigole, orate, ombrine, gronchi, saraghi ecc. Surfcasting pesante: Si può praticare con mare calmo o poco mosso per insidiare pesci come la spigola, un bel dentice o il pesce serra.
Le canne da pesca a surf casting si devono scegliere anche in base alla lenza utilizzata; da qualche anno infatti si usa impiegare i trecciati con sezioni molto più piccole, ma con carichi di rottura nettamente superiori. Ricordiamo che le canne devono avere anelli predisposti all’utilizzo di questa tipologia di filo trecciato, per evitare la rottura dello stesso.
Per praticare questo tipo di pesca si deve fare affidamento ad un ottima ripartita e ad un mulinello a tamburo rotante o con bobina conica che ti permettono di effettuare dei lanci più lunghi.
Le lunghezze delle canne da pesca surf casting consigliate variano tra 4.00 e 4.50 metri e con potenza che va dai 150 ai 250 gr.
I mulinelli da pesca al surf casting più usati sono quelli a bobina fissa ideali per canne telescopiche, mentre invece per le ripartite si preferiscono con bobina rotante più solidi anche se a volte meno veloci nel recupero. Il diametro del filo in bobina può andare da uno 0.28 ad un 0.50 con capienza di 250 – 300 mt
I monofili da surf casting devono essere di un diametro adeguato alla tipologia di pesca che intendiamo attuare, deve poter scorrere agevolmente negli anelli e deve essere totalmente assente di memoria.
I piombi da utilizzare sono di vari tipi con svariate forme, ma solo alcuni di essi sono davvero efficaci per il nostro scopo. I più utilizzati per raggiungere buone distanze e sollevare nuvole di sabbia per richiamare i pesci grufolatori sono i piombi come la piramide con altissima tenuta, piombo a saponetta dentata, beach bomb, i roccobomb, lo sportenn, piombo tommy.
Il terminale più usato per la pesca con la tecnica surf casting è il paternoster con la combinazione che su un trave vengono montati due braccioli corti o lunghi con il sistema nodo-perlina-girella-perlina-nodo cosi da non creare garbugli e alla fine della trave vi verrà messo un moschettone in cui agganceremo il nostro piombo.
La canna più venduta in Europa! Disponibile da 3 a 10 mt. Telescopica, robusta con azione di punta ed impugnatura antiscivolo La canna più venduta in Europa! Disponibile da 3 a 10 mt....
Canna in fibra di vetro Extra Strong.Anelli doppio ponte legati.Disponibile nelle misure mt 0.80 - 1.00 - 1.20 - 1.50 Canna in fibra di vetro Extra Strong.Anelli doppio ponte...
Canna mono-pezzo tubolare, disponibile nelle misure mt 1,35 / 1,50 / 1,65 - robusta ed affidabile - ideale per stand-up e bolentino - portamulinello a vite - anelli doppio ponte legati - impugnatura neoprene - crocera sul manico - fodero tessuto. Canna mono-pezzo tubolare, disponibile nelle misure mt 1,35 / 1,50...
Canna SPIDER BOAT mt.1,50 gr.40-120, anelli ghiera con porta-mulinello a vite ideale per il bolentino leggero dalla barca, indicata anche per la pesca alla seppia con gambero. Canna SPIDER BOAT mt.1,50 gr.40-120, anelli ghiera con...
La canna più venduta in Europa! - telescopica, robusta con azione di punta ed impugnatura antiscivolo - fodero in plastica. La canna più venduta in Europa! - telescopica, robusta con azione...
Canna da "Carp-Fishing" in 3 sezioni, innesto spigot, impugnatura neoprene, porta mulinello a vite, fodero in tessuto. Canna da "Carp-Fishing" in 3 sezioni, innesto spigot, impugnatura...
Canna “carp fishing” in carbonio speciale “Titanium Woven”, divisibile in 6 sezioni per un minimo ingombro, impugnature in neoprene, anelli legati doppio ponte, porta mulinello a vite. Canna “carp fishing” in carbonio speciale “Titanium Woven”,...
Questa serie di canne sono costruite con un sistema concettivo chiamato Tubolar Concept, resina tubolare che garantisce grande robustezza con un concetto di leggerezza che si avvicina a quello del carbonio. Questa serie di canne sono costruite con un sistema concettivo...
Canna mono-pezzo tubolare in carbonio “Titanium Woven” - ideale per lo stand-up e trainetta - portamulinello a vite - impugna-tura neoprene - crocera sul manico - dotata di carrucola montata e fornita con puntale in pietra in silicio normale di serie - Canna mono-pezzo tubolare in carbonio “Titanium Woven” - ideale per...
Canna in carbonio di alta qualità leggera e resistente - ottima sensibilitàe precisione grazie all’accurata scelta delle grammature - anelli legati di qualità - placca porta-mulinello. Canna in carbonio di alta qualità leggera e resistente - ottima...
Canna in Carbonio Superiore 40 TONSAnelli di qualità superiore Canna in Carbonio Superiore 40 TONSAnelli di qualità superiore
Canna per la pesca dalla barca i 2 pezzi. Dispone di anelli in SIC per l'utilizzo di trecciati. Canna per la pesca dalla barca i 2 pezzi. Dispone di anelli in SIC...